Comune di Dalmine - Casa Comunale
COMUNE di DALMINE – CASA COMUNALE - P.zza della Libertà
LAVORI DI RIFACIMENTO DELLE FACCIATE ESTERNE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA
Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Bergamo e Brescia
Autorizzazione Prot. 0002514-A del 06.02.2024
Soprintendente arch. Luca Rinaldi.
Comittente: Palazzo Comunale di Dalmine
Inaugurazione Casa Comunale di Dalmine
DALMINE 02 LUGLIO 1938 INAUGURAZIONE DELLA CASA COMUNALE,
IL GONFALONE E LA PISCINA SCOPERTA.
Con una cerimonia, alla presenza del prefetto e di tutte le autorità civili e militari Dalminesi, ebbe luogo, nel pomeriggio del sabato due luglio 1938, l’inaugurazione della nuova Casa Comunale, eretta a Dalmine in p.zza dell’impero (ora piazza della Libertà) su progetto dell’ing. Giulio Paleni, e contemporaneamente del gonfalone del comune e della piscina scoperta. All’ordine dell’alzabandiera, ordinato dal segretario politico, sull’alto pennone dell’antenna (63 metri) salì lentamente la bandiera italiana tra un religioso silenzio della folla presente.
Nuovo svincolo A4 Dalmine
E’ stato inaugurato nella mattinata di venerdi 21 febbraio 2025 il nuovo svincolo e casello di Dalmine dell’autostrada A4 Milano – Brescia, un’opera che migliorerà la viabilità e i collegamenti con il centro abitato. Il nuovo svincolo consente una connessione più agevole tra l’autostrada A4, la Tangenziale di Bergamo e la viabilità locale, diversificando i flussi con il beneficio di ridurre i tempi di percorrenza per i pendolari e le imprese, oltre a decongestionare il traffico nei centri abitati limitrofi.
La Gronda Nord, collegamento Dalmine – Treviolo
Dal Sindaco F.Bramani: “Dicembre 2024. L’Amministrazione Comunale di Dalmine è lieta di comunicare il via ai lavori per la Gronda Nord. Da marzo 2024 inizieranno i lavori, un’infrastruttura attesa dal nostro territorio da oltre vent’anni. Con un investimento di 4,3 milioni di euro, la nuova bretella collegherà più celermente Dalmine a Treviolo, rispondendo a una necessità storica della nostra comunità, migliorando la viabilità e riducendo il traffico nel centro abitato”.
NOTIZIARIO COMUNE DI DALMINE
Lunedì 6 gennaio 2025 a Dalmine si corre la 16^ Mezza Maratona sul Brembo, oltre che la quarta edizione della “Diecimila sul Brembo”, suddivisa in due gare: una competitiva e una non competitiva(CSI).
La partenza è prevista in viale Mazzini, nei seguenti orari:
Mezza Maratona: ore 9.00
Diecimila Sul Brembo: ore 9.30
Diecimila non Competitivo: ore 9.35
L'arrivo invece, sarà in via M. Buttaro.
Giulia Arnoldi, Dalminese, vincitrice del Campiello 2024
“Appena prima dell’ultimo accordo”
Giulia Arnoldi è la vincitrice della 29^ edizione del Campiello Giovani 2024, il concorso riservato ai giovani tra i 15 e i 21 anni, organizzato dalla Fondazione il Campiello – Confindustria Veneto, scelto da una Giuria di Letterati, presieduta da Walter Veltroni, tra i cinque racconti selezionati e arrivati in finale, scelti tra i 12 racconti semifinalisti:
Inaugurazione piazza Santa Maria - Sforzatica
Ieri sera, 28 agosto 2024, è stata inaugurata la piazza di Sforzatica Santa Maria, alla presenza delle autorità e dei cittadini di Dalmine oltre che i residenti. Il nuovo viale costruito crea un cono visivo che valorizza la Chiesa e lo splendido sagrato. È stata posata una nuova pavimentazione in porfido (identico a quello della piazza di S. Andrea) e sono stati realizzati spazi e percorsi pedonali ben definiti. È stato realizzato un nuovo parcheggio e la piantumazione di nuovi alberi completando i filari già presenti.