Berlìch - (Fàola cöntada sö del Gioàn Braga)

Öna póera èdoa la gh’ìa issé tat laurà de fà, per riàga a mantègn la sò famèa, che töte i sire la riàa sderenada de la fadiga. I sò telér i seitàa a ‘ndà inàcc e ‘ndré, dé e nòcc, sènsa mai fermàs, perchè i éra tance i s-cècc de dàga de mangià!  Öna sira che l’éra pròpe straca mórta l’à tacàt a söspirà:  “Oh Madóna mé! Só issé stöfa che se l’vegnèss ché ‘l diàol a ghe darèss l’ànima pör de iga ün aiöt e püdì tirà ‘l fiàt!”
Ol diàol che l’è sèmper prónt a ‘profità de ògne sitöassiù, quando che l’à sentìt chèle paròle, l’à pensàt bé de lassà mia scapà öna ocasiù issé dóra, e l’è curìt söbet de chèla poarèta.  Scondida la sò bröta céra, ol diàol a l’s’è presentàt disponìbel a dàga öna mà per completà ‘l laurà che la gh’ìa de finì, ma lé, in scambe, la gh’ìa de promètega de ‘ndà vià con lü se la ghe föss mia riàda a ‘mbocià ‘l sò nòm precìs. La fómna la gh’à mia pensàt sö dò ólte e, per strachèssa, mia per catiéria, la gh’à respondìt de sé. Intàt la pensàa:  “Ghe rieró bé a troà la rispòsta prima de la fì d’öna setimana!”
Dóca ‘l diàol a l’s’è ritiràt in mès al bósch per fà chèl laurà, e ‘ntat che l’lauràa a l’cantàa; a l’tessìa e l’cantàa:
 “Chi che l’fila, tach e tich, ol sò nòm a l’è Berlìch. Se la spusa l’la sà mia, ol Berlìch l’è in alegrìa!”
I dé ‘mpó a la ólta i passàa e la èdoa l’à comensàt a preocüpàs perchè ‘l dé del apontamét con chèl sciùr misteriùs l’éra sèmper piö visì.  De sigür l’éra stacia ‘mpó tròp marzòca a acetà chèla propòsta. E adèss cóme sarèssela riàda a catà fò ‘l nòm giöst de chèl òm?  Ma la fürtüna l’ìa zamò stabilìt de dàga öna mà a chèla póera dòna. Infati ün òm, che l’ìa traersàt fò ‘l bósch, a l’l’ìa sentìt cantà chèla filastròca issé balènga e, chissacóme l’ìa adritüra ‘mparada a memòria.
 “Chi che l’ fila, tach e tich, ol sò nòm a l’è Berlìch”, a l’gh’à dicc chèl omassì in del fermàs a ciacolà con lé, sóta la finèstra de la sò cà. “Gh’éra ün òm in mès al bósch che l’la cantàa – l’gh’à dicc - e chèl òm, intàt che l’filàa compàgn che l’föss öna dòna, a l’grigninàa sóta i barbìs.”
Sigürza ‘l diàol a l’pensàa zamò a chèl momènt quando l’gh’avrèss portàt vià l’ànima de la èdoa, cóme compèns. La dòna l’è stacia lé bé a ‘scoltà töt ol discórs, ma ‘n del sò cör l’ìa capìt de ì troàt la rispòsta giösta.
E issé l’è riàt ol dé de la consègna del laurà.  Ol diàol l’è egnìt a l’ura precisa con töt ol laurà facc e l’l’à pogiàt söl tàol de la póera èdoa.  E, coi öcc ch’i sberlüsìa per la vitòria, l’gh’à domandàt:
 “Chi sói mé, bèla sciùra?”.
“Vù sì … ol Piéro!” la gh’à respondìt la fómna.
 “Eh nò, cara la mé fomnina, me se ciame mia Piéro!”
 “Alura sìv ol Bórtol?” l’à bötàt lé la dòna.
“Ma nò, bèla fiöla” l’à grignunàt ol diàol.
 “Fòrse sìv …, sìv … ol Berlìch?” l’à usàt töt in d’ü bòt la dòna.
 “Ahhhhhhhhh! L’à cridàt e scaregnàt chèla bröta bèstia, che la pensàa mia de egnì descoèrta.
E issé, tra ‘l föch, i fiàme, i sömelèch e ‘l udùr de sólfer, a l’s’è scundìt amò turna sóta tèra.

 

Balzabù - ( Fiaba raccontata da Giovanni Braga)

Una povera vedova aveva cosi tanto lavoro da fare, per tirare avanti la famiglia, che la sera era sfinita dalla fatica.
I suoi telai andavano avanti e indietro giorno e notte, senza mai fermarsi perché erano tanti i figli da sfamare! Una sera che proprio non ce la faceva più, cominciò a sospirare:
"O Madonna mia! Sono cosi stanca che, se venisse qui il diavolo, gli darei l'anima, pur di farmi aiutare un po'!"
Il diavolo, che è sempre in agguato, udite quelle parole non si lasciò sfuggire l'occasione. Si precipitò dalla donna e, occultando la propria natura infernale, si offrì di finirle il lavoro, ma si fece promettere che, in cambio, lei sarebbe andata via con lui, a meno che non fosse riuscita a scoprire chi era. La donna non ci pensò due volte e, per stanchezza, non per malvagità, rispose di si .
Intanto pensava: "La risposta la troverò, in una settimana!"
Il diavolo quindi si appartò nel bosco per fare il lavoro. Mentre lavorava, cantava; tesseva e cantava:
"Chi e che fila e che fa su, il mio nome e Balzabù. E se la sposa non sa niente, Balzabù sarà contento!"
Intanto passavano i giorni e la vedova cominciava a preoccuparsi perché l'appuntamento con quello strano signore si stava avvicinando. Di sicuro era stata troppo incauta nell'accettare la sua proposta. E ora, come avrebbe potuto sapere il suo nome? Ma la fortuna aveva stabilito di dare una mano alla povera donna. Infatti, un uomo che era passato dal bosco aveva sentito cantare quella singolare filastrocca e, senza pensarci, l'aveva imparata a memoria.
"Chi e che fila e che fa su, il mio nome è Balzabù" ripetè alla vedova fermandosi a chiacchierare sotto la sua finestra. "C'era un uomo nel bosco che la canticchiava", disse, "Un uomo che filava e tesseva come una donna e intanto ridacchiava tra sé.
Certo, il diavolo pensava al momento in cui avrebbe avuto l'anima della vedova come ricompensa. La donna non si lascio sfuggire una sola parola, ma in cuor suo sapeva di aver trovato la risposta giusta.
Arrivò il giorno stabilito per la consegna del lavoro. Il diavolo si presentò puntuale e depositò il lavoro sul tavolo della povera vedova. E, con lo sguardo trionfante, chiese:
"Chi sono io, bella signora?"
"Voi siete Pietro!" disse la donna
"Eh no, cocchina mia, non mi chiamo Pietro!"
"Allora siete Bartolomeo' "provò lei.
"Ma no, bella mia" sghignazzò il diavolo
"Forse siete...siete...Balzabù?" chiese tutto d'un fiato la donna.
"Ahhhhhhhhh!" Gemette la brutta bestia, che non pensava di essere scoperta.
E così, tra fuoco, fiamme, odore di zolfo e lampi scomparve sotto terra.

 Dalmine. agosto 2009