
Un tempo, nelle campagne della Bergamasca, andavano sorgendo di secolo in secolo, promosse da varie iniziative e solitamente presso nuclei di frazione di paese, vere e proprie chiesette complete per le funzioni religiose e luoghi di preghiera. In particolare erano ubicate dove le maggiori chiese delle sedi di Parrocchie erano molto distanti. Pur nella loro modesta struttura edilizia e nella semplicità delle forme creavano, assieme alle case che si raggruppavano intorno, un’armonia paesistica di gradevole aspetto. Nel tempo, non subirono trasformazioni radicali e per questa ragione in molte zone della provincia sono rimaste inalterate.
Ecco nove chiesette disegnate da Luigi Angelini e pubblicate su “ La Rivista di Bergamo” del 1959.
 |
|
 |
|
 |
Chiesetta di Berbenno |
|
Chiesetta di Cugno Olmo |
|
Chiesetta di Pontida |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Chiesetta di Zogno |
|
Chiesetta di Clusone |
|
Chisetta di Villa d'Adda |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Chiesetta di Vertova S.Lorenzo |
|
Chiesetta di Gazzaniga |
|
Chiesetta di Vertova S.Rocco |