Se ön imbroiù l’se mèt con di ‘mbroiù per cümbinà ön afare, mè pensà che de fà del gran bé l’gh’à mia ‘ntensiù. Öt sènten öna?
Ü dé sö’n d’ü sentér ü baraba d’ü sèrf  l’ia dré a pregà ü bessotèl perchè, per impiassér, a l’ghe imprestèss quach chili de formét:  “Paròla d’galantòm! gh’è ’l lüf che sènt!“. Ma l’gh’à dicc ol bessòt: “Sarèss contét de fàt ü quach piassér, ma oh! ü momènt: ol lüf a l’róba e l’fila (a me l’sà bé), e té compàgn del vènt te córet vià: farói comè a troàv, poarèt a’ mé, ol dé che gh’avrì ‘l dèbet de pagà?”.



L’agnello, il cervo e il lupo
Se un imbroglione si mette con un altro imbroglione per fare affari, si può pensare che non c’è intenzione di fare del bene. Vuoi sentire questa?
Un giorno su un sentiero un birbone di un cervo stava pregando un agnellino perché gli facesse il favore di prestargli qualche chilo di frumento. “Parola di galantuomo, diceva, c’è il lupo che ascolta”.  Ma l’agnello gli disse: “ Sarei contento di farti questo piacere, ma vedi: il lupo ruba e scappa (e questo lo sappiamo) e tu scappi via come il vento: come farò a trovarvi, povero me, il giorno che dovrete pagare il debito?”.

 


Dalmine, luglio 2009